Qualunque sia l’ambito in cui opera un’azienda, dovrà sempre comunicare a delle persone. E tutte le persone, madri o padri di famiglia, manager o imprenditori, sono anche “consumatori”, persone che vivono in questa società e sono influenzate dagli stesi fatti, dalle stesse tendenze, dagli stessi luoghi comuni… hanno le stesso approccio alla lettura, ai media alle informazioni, sia a casa sia al lavoro. Meritano di essere trattati con la stessa attenzione sia quando vestono i panni del privato cittadino, sia quando vivono il loro ruolo di manager o imprenditori.
Uguali devono quindi essere le metodiche di analisi del target e l’accuratezza nell’identificare le loro esigenze. Qualsiasi azienda che si presenti non può semplicemente parlare di se stessa, ma deve intercettare le esigenze del suo pubblico, capirle e possibilmente offrire non solo un prodotto, ma anche un servizio che le permetta di legare a sé il cliente con un vincolo di affinità, familiarità, partnership.
Anche un’azienda B2C ha bisogno di un interlocutore, serio partner di comunicazione che la affianchi in questo percorso.